venerdì 25 luglio
ore 21.00
Cortile del Palazzo Ducale
Massa
Nel cortile di Palazzo Ducale di Massa il pubblico potrà incontrare i ricercatori e i robot dell’Istituto Italiano di Tecnologia e del Centro Piaggio dell’Università di Pisa.
L’evento inizierà alle 21 con le dimostrazioni dei robot sviluppati dall’IIT, anche in collaborazione con il Centro Piaggio dell’Università di Pisa. A seguire, i giovani ricercatori si presenteranno al pubblico raccontando la loro esperienza di vita e lavorativa. Enrico Mingo Hoffman (Italia) presenterà il robot umanoide CoMan, Kamilo Melo (Colombia) i robot-serpenti utili all'esplorazione, Arash Ajoudani (Iran) e Sasha Blue Godfrey (USA) la robotica per le protesi per l’uomo, mentre Nikos Karavas (Grecia) parlerà dello sviluppo di esoscheletri, Carlos J. Rosales (Venezuela) di cosa vuole dire percepire e manipolare gli oggetti per un sistema artificiale, Alexandra Velasco Vivas (Ecuador e Colombia) affronterà il tema del risparmio di energia nei robot, Manuel Bonilla (Messico) il loro movimento, Yong Tae Kim (Sud Corea) mostrerà un robot batterista ed Emmanuel Bernuau (Francia) l’importanza pratica delle buone teorie.
I robot in mostra saranno: il robot quadrupede HyQ in grado di superare ostacoli, camminare a trotto e impennarsi, l’umanoide CoMan che cammina e mantiene l’equilibrio se spinto, la mano robotica SoftHand sviluppata tra i laboratori di Pisa e Genova e in grado di compiere prese sugli oggetti quasi con la stessa abilità di una mano umana, il robot QBmate mosso da attuatori che gli conferiscono un movimento naturale, e l’interfaccia con sensori tattili Phantom che comunica alle mani le sensazioni di differenti superfici, ad esempio rugose e lisce al tatto.